• slide_02.jpg
  • slide_03.jpg
  • slide_04.jpg
  • slide_05.jpg
  • slide_06.jpg

Welcome to Team Fiore's Official Website

Venerdì 18 e sabato 19 gennaio 2019 si è svolto ad Ascona il 23° Torneo Coppa delle Camelie, ben 22 squadre hanno risposto all’invito dello spiko Andrea Wildi. Questo dimostra che il torneo è molto sentito dalle squadre d’oltre Gottardo, con molto piacere abbiamo avuto la presenza anche di squadre del CCLugano, GCCFaido e una mista CCChiasso/Ascona.

Venerdì la giornata era perfetta dal punto di vista meteorologico con un ghiaccio ottimamente preparato da Andrea con l’aiuto degli Icemaker della squadra Team Fiore.

Con il passare dei turni sempre più si intravvedeva che la strada della finale avrebbe portato allo scontro tra una squadra del CC Lugano e una del CC Ascona, purtroppo la meteo del sabato ha giocato un brutto scherzo agli amici di Lugano che a causa di una leggera nevicata e pioggerella ha vanificato il bel lavoro degli Icemaker d’Ascona che di buon mattino si erano recati alla pista a preparare i rink.

Così il sabato si è giocato solo il 3° turno che vedeva in cartellone il Derby in famiglia Pacio-Pepo con Domenico che avrebbe dovuto tenere a bada gli amici di Lugano, alla fine la squadra del Team Fiore, malgrado gli SoneAge avevano sommerso la squadra di Domenico, grazie a 1 end in più ci portavamo a casa anche questo torneo open air.

Quest’anno grazie ai buoni allenamenti svolti ad Ascona e a Faido, la squadra TEAM FIORE, a tornei open air, si è portata a casa ben due primi posti (Camelie e Faido), 1 secondo posto (Steyr, Austria) e un terzo posto (Arosa).

Sabato sera tutti i curler si sono ritrovati presso il Rist Parco – Tertianum di Muralto dove tutti hanno apprezzato la magnifica cena servita in loco, una vera delizia per il palato.

Prima della premiazione Grazie anche alle damigelle d’onore Tiz e Tatién e a Dario si è svolta la ricca estrazione di una lotteria dove due tavoli avevano un particolare Feeling con i numeri estratti.

In seguito la premiazione del Torneo che vedeva il Team Fiore con Trosi Martino, Bisi Fiorenza, Betté Stefano, Cattomio Raffaele e lo skip Pepo Morotti ritirare il primo premio del Torneo, al secondo posto la simpatica squadra degli StoneAge di Giulio Clementi skippata per l’occasione da Nuno Monteiro, al terzo posto, a sorpresa trattandosi di una squadra che gioca poco OpenAir, la squadra degli amici Langnau West skip Enrico Schwarz.

Particolare attenzione merita anche di segnalare la presenza al torneo della squadra Grasshoppers Nils dove la somma degli anni dei quattro giocatori era di poco inferiore ai 400 anni e la loro partecipazione è trentennale!

Adesso concentriamoci per la trasferta a Braies, Süd Tirol...

 

 

La nostra avventura è iniziata a notte ancora fonda mercoledì mattina. Davanti a noi, centinaia di chilometri di strade innevate e ore e ore di auto attraverso il Canton Grigioni, il Liechtenstein, la Baviera, per raggiungere infine Steyr a notte ormai fatta. Ottimamente alloggiati, direttamente sulla piazza principale a 200 metri dalla Ice Arena (grazie Fio) siamo stati da subito favorevolmente impressionati dalla cittadina, che ci ha accolto imbiancata e sotto un leggero nevischio.

Il torneo ha avuto inizio giovedì e questa prima giornata si è conclusa con 2 vittorie: 8:0 contro gli austriaci CC Kitzbühel 2 e 7:3 contro gli svizzeri del CC Weisslingen. Non male come inizio.
Ottimi risultati anche durante la seconda giornata: 2 pareggi - contro le ragazze del Club locale e contro i tosti curler sud tirolesi del CC Niederdorf - e la vittoria 7:4 contro il CC St. Margrethen.
Partita dopo partita, con i piedi sempre ben piantati sul ghiaccio, sabato abbiamo affrontato anche l’ultimo impegno: con la vittoria contro gli austriaci del CC Traun 8:2 ci siamo assicurati l’accesso alla finale per il primo posto.
Domenica mattina, sotto una leggera pioggerella e con un ghiaccio in precarie condizioni, si è giocata la finale contro i campioni austriaci Open Air del CC Kitzbühel. Partita purtroppo senza storia, al terzo round siamo finiti al tappeto e dall’angolo si è deciso saggiamente di gettare la spugna, anche per evitare inutili incidenti. 8:0 il pesante verdetto.

Poco male, lasciamo STEYR con un brillante secondo posto, grati di essere stati ospiti di un torneo ottimamente organizzato in una splendida cittadina, di aver conosciuto tanta gente e consapevoli di aver lasciato un simpatico segno anche grazie al magico SASSO della CATTOMIO FAMILY.

Senz’altro da ringraziare gli organizzatori del Torneo, che hanno voluto offrire ai partecipanti anche dei momenti social e culturali molto apprezzati. Ricordiamo con piacere l’aperi-cena di venerdì con tanta buona birra, la cena di gala di sabato con ottimo vino e la visita guidata al centro storico di Steyr, con la scalata dei 228 gradini del campanile della cattedrale.
È stato inoltre organizzato un DRAW SHOT CHALLENGE. A salvare l’onore del Team Fiore ci ha pensato Fio con un quasi Button, mentre noi uomini abbiamo rimediato una magra figura.

È sicuramente nostra intenzione ritornare quanto prima a spinger sassi sulla piazza di Steyr.

Personalmente vorrei inoltre ringraziare Fio, Ste e Pepo per avermi coinvolto in questa magnifica esperienza. Siete stati davvero degli ottimi compagni di viaggio.
GRANDE TEAM FIORE!

Siamo partiti in Leventina, precisamente a Faido, per iniziare il nuovo anno con la squadra al completo: 1 Fiorenza Bisi, 2 Martino Trosi, 3 Stefano Bettè, skip Raffaele Cattomio, coach Giuseppe Morotti.
Incontriamo la prima squadra del CC Lugano Nuvola e vinciamo 7-1. Ripartiamo con i nostri amici di club del CC Ascona team Magic. Dopo aver vinto 8-1 eccoci all’ultima partita contro i nostri temibili avversari Chi da Belli. La cosiddetta finale finisce sul 7-7, ma avendo 2 end e 2 sassi di vantaggio portiamo a casa la vittoria del Torneo della Befana.
Ringraziamo tutti per la stupenda giornata trascorsa in Leventina e per l’ottimo pranzo di pasta e pom.

Sabato 3 marzo io, Pepo, Raffy e Marti siamo partiti per Küssnacht, ancora gasati della bella prestazione in Südtirol, ma consapevoli che nella halle sarebbe stata tutt’altra storia.

Gli organizzatori del CC Sihlsee, incontrati nella prima partita, hanno dimostrato la loro superiorità imponendosi per 6-4. Ma forse ci siamo lasciati sconcentrare un po’ dal loro kilt scozzese…

Dopo l’ottimo buffet thailandese, fuori ci aspettavano gli amici di Ascona Seppi per sfidarci all’Eisstockschiessen (un misto tra il curling e le bocce). Avevamo già potuto provare questo divertente gioco sul Lago di Braies e quindi ci siamo lanciati in un allungo di 19-3. Due punti che ci hanno permesso di rimontare un po’ il morale e la classifica.

Alla terza partita abbiamo dimostrato che possiamo dire la nostra anche sul campo da curling battendo per 5-2 il CC Seewen.

L’ultima partita contro il CC Rigi-Kaltbad pensavamo ormai di averla in tasca, ma uno skip avversario magistrale ci ha tolto la ciliegina sulla torta e ci ha sconfitti all’ultimo sasso per 5-4.

La vittoria finale ci avrebbe permesso di agguantare il secondo posto, ma se guardiamo gli ultimi posti ottenuti i primi anni che abbiamo disputato questo torneo, non possiamo certo lamentarci di un settimo rango (su 16). 2 metri di birra li abbiamo comunque portati a casa e saranno un ottimo carburante per i campionati ticinesi che ci attenderanno tra 10 giorni a Flims. Non perdetevi questa puntata.

 

Iniziamo l'anno nuovo sullo stupendo ghiaccio e panorama a Faido al Torneo della Befana. Il nostro Team Fiore era così composto Fiorenza first, Stefano second, Giuseppe third, Raffaele fourth.

Dopo un ritrovo tattico presso la pista olimpionica di Faido per un'ottima colazione (cornetto e cappuccino), alla prima partita incontriamo i nostri amici del CC Faido e con un risultato finale di 6-3 ci portiamo a casa la vittoria. La seconda partita invece troviamo il CC Chiasso I SOCI DI SASS e guadagnamo altri due punti.

Alla terza e ultima partita, in finale senza aver riscontrato tanta pressione, affrontiamo il CC Lugano CHI DA BELLI. Partiti con il piede sbagliato e già sotto di quattro sassi al primo end il morale era un po' basso, essendo che le partite erano solo di 6 end e come sanno i nostri amici del curling è difficile rimontare. Con forza e coraggio andiamo avanti al secondo end portando 3 sassi in casa e il morale comincia a risalire, ma al terzo end ci facciamo sorprendere per uno sbaglio tattico e incassiamo altri 3 sassi. Al quarto end invece ne prediamo solo uno e poi ancora uno.

Il team fiore finisce il torneo della befana 2018 al terzo posto con un po' di rammarico, ma sodisfatti torniamo a casa con il nostro premio: il berretto della Raiffeisen 2018, un buon merlot del Ticino e una bella confezione di cioccolatini.

Venerdì 14 dicembre siamo partiti per Arosa al secondo torneo Humorfestival dove già l'anno scorso avevamo fatto un buon piazzamento. Obiettivo di quest'anno era non prendere la valigia dell'ultimo posto. Assieme a noi in questa trasferta c'erano altre due squadre del CC ASCONA. Il torneo si è interamente svolto all'aperto con il magnifico contorno delle montagne Arosiane e personalmente giocare all'aperto come Arosa o al Lago di Breis mi fa sentire un fortunato poter vivere questa esperienza.

Il sabato sera, visto la nostra poca dimestichezza con la lingua tedesca, siamo saliti solo sul tardi alla capanna Tschuggenhütte per gustarci la fondue e scendere con le slitte. La discesa con le slitte doveva essere il finale di una bella serata ma purtroppo quasi quasi si rivelava una catacombe... ben 3 le slitte uscite dalla pista dove a Fio andava il primo premio per l'uscita più spericolata fortunatamente con poche conseguenze.

La domenica mattina avevamo la possibilità di volare in finale ma il solito nervosismo in squadra impediva un risultato positivo. Alla fine del torneo eravamo felici per i magnifici 3 giorni passati assieme e attendavamo la premiazione dove avendo fatto due calcoli si pensava a una posizione in classifica di 4-5 posto, invece grazie ai numerosi end fatti ci portiamo a casa un magnifico terzo posto insperato.

Ringraziamo il CC RONCO e il CC AROSA per l'ottima organizzazione del torneo e di tutto quanto offerto. Sulla strada del ritorno memori delle sventure passate l'anno scorso abbiamo evitato di fermarci a mangiare la pizza e siamo rientrati direttamente ognuno a casa sua. All'anno prossimo Arosa!!!

Dal 15 al 18 febbraio si è svolto il Torneo Internazionale Süd Tirol Curling Cup sul Lago di Braies che è ritenuto la perla delle Dolomiti cinto dalla cornice da favola del Sasso del Signore, dalla Croda del Becco e del Monte Nero, una meraviglia della natura patrimonio Naturale dell'UNESCO.

Vi hanno partecipato 24 squadre in rappresentanza di 9 Nazioni Europee e 1 del Canada, il CC Ascona Team Fiore vi ha partecipato per la prima volta riuscendo nell'impresa di disputare la finale del Torneo con i Slovacchi perdendo per 9-4 una partita iniziata bene ma che con il cambiamento del clima e delle temperature alla fine hanno fatto lo sgambetto alla squadra. Sulla nostra strada abbiamo comunque avuto il merito di battere la squadra Canadese, la squadra del Cortina skippata da T. Menardi (Olimpiadi di Torino...), la squadra vincitrice del torneo 2017 Niederdorf SüdTirol e la squadra del CC Margarita CH/Berna.

Grazie ai numerosi End e Sassi e sebbene abbiamo perso la finale siamo arrivati comunque secondi in classifica finale, questo la dice lunga sulle belle vittorie avute in precedenza contro le squadre incontrate.

La squadra Team Fiore era composta da Bisi Fiorenza, Trosi Martino, Bettè Stefano, Cattomio Raffaele e Morotti Giuseppe, sicuramente oltre al risultato ci ricorderemo di questo meraviglioso posto e dell'ottima organizazzione del Torneo da parte dell'amico Hubert.

   

Il 15 dicembre 2017 siamo partiti alla volta di Arosa per disputare l’Humorfestival-Trophy. Nonostante fosse la prima edizione, l’organizzazione è stata davvero ottima.

Dopo aver disputato diversi tornei di unihockey d’estate ad Arosa, mi sono ora ritrovata sugli stessi campi, ma ghiacciati. L’emozione di praticare uno sport appassionante in ottima compagnia è sempre grande. È bello quando il sole risplende sulle montagne che circondano questo paesino, ma è stato anche carino vedere questa cornice sotto la neve.

Il sabato abbiamo iniziato il torneo all’esterno contro la simpatica squadra del Presidente Gieri Maissen (Arosa I). La loro forza di giocare in casa non è bastata a scoraggiarci e abbiamo concluso la partita con una vittoria per 7-5. Il secondo turno è ahimé stato ridotto di due end, perché appena iniziata la partita ha cominciato a nevicare. Su questo campo impraticabile l’unico modo per riuscire a stare in piedi era fare avanti e indietro con la scopa per togliere la neve. Non siamo quindi riusciti a mettere in atto la tattica di rimontare sul finale, perché la sirena è scoccata sul 5-3 per la squadra avversaria del Stäfa 1.

La serata è stata forse un po’ lunga, visto che il nostro svizzero tedesco praticamente nullo non ci ha permesso di gustarci le battute dell’Humorfestival. Ma siamo poi stati raggiunti in quota da Fabrizio e la sua squadra del Biella Mixed. Insieme abbiamo gustato un’ottima fondue al formaggio. Per terminare la giornata in bellezza siamo poi scesi a valle in slitta. Visto che mancava il chiaror delle stelle ci siamo fatti scaldare dal calor dei fiocchi e dalle risate.

Gli organizzatori hanno poi deciso di spostare la seconda giornata del torneo all’interno con partite di 6 end.

Alle 9 del mattino ci aspettavano i Bern Capitol, ma con un paio di buone giocate siamo riusciti ad agguantare la vittoria per 8-5. Il nostro obiettivo di racimolare almeno un punto per poter tornare l’anno successivo è stato più che mai raggiunto. Siamo dunque arrivati anche all’ultima partita belli rilassati e abbiamo battuto anche la seconda squadra di casa (Arosa II) con il risultato di 7-5.

Per me, Pepo, Raffy e Martino è certamente stata una grande soddisfazione poter partecipare a questo torneo e concludere al 6° posto su 24 squadre provenienti da tutta la Svizzera e dalla vicina Italia.

 (Con noi anche Paula e Alice)...