• slide_02.jpg
  • slide_03.jpg
  • slide_04.jpg
  • slide_05.jpg
  • slide_06.jpg

Welcome to Team Fiore's Official Website

Qualcuno ha avuto l'idea di passare una fine di settimana a cacciare orsi polari nella loro tana di Berna. Infatti le premesse promettevano buona compagnia, festa di giubileo di nostri amici, Halle "mondiale" da 8 Rink ecc. A mancare però c'era la partecipazione del nostro Skip titolare, trattenuto alla Siberia da un evento cu(r)linario di prim'ordine come il torneo dell'amicizia del CC Ronco.

Gli obiettivi della trasferta nella capitale federale erano chiari sin dal concepimento dell'idea. 1° divertirsi. Poi, vincere almeno 2 partite e più che altro terminare la prima giornata e il torneo nel gruppo principale per evitare la levataccia alla Domenica. Il miraggio invece era quello di riuscire nella caccia all'urside e di portare a casa quel bel trofeo con l'orso bianco sul piedistallo.

La parte teorica era dunque abbastanza semplice, compresa la tattica dello Skip Raffy che prevedeva di dover marcare più sassi dell'avversario.

Nella pratica, quella missione è stata compiuta già alla prima partita malgrado la giornata di Fio e Raffy fosse iniziata alle 0430... Vittoria per 9-8 contro il Thun Regio 5, con 5 End all'attivo. Non male per degli Openairler come noi, per di più contro una squadra che gioca sempre e solo in Halle. Poi, dopo la pausa di un paio d'ore e senza aver potuto riposare più di tanto - grazie alla prestazione del personale del ristorante (…), altra partita contro un Thun Regio (4). Tutto filava liscio fino a quella casa da 3 sassi subita al penultimo End. Perso per 7-6 con 4 End che, sommati ai 5 del primo turno hanno permesso di evitare di dover abbandonare cuscini e piumini troppo presto alla domenica. Un obiettivo era quindi già stato raggiunto.

La serata all'albergo Linde di Stettlen era di quelle da non perdere. Non tanto per la gastronomia, purché niente male, ma per l'affascinante intrattenimento da parte di un duo di musicisti da strada. Spettacolo impressionante, da pelle d'oca: anche se non è bastato per trattenerci lì oltre le 22:45, ora in cui lo Skip ha ordinato il ritorno agli accantonamenti. Appello in camera alle 2330 e immediato riposo comandato per Marti, Fio e Stef.

La prima partita della domenica era indetta per le 10:20, orario più che umano e che ci ha permesso di gustare con calma la colazione. Incontro con… Thun Regio 2. Inizio da manuale: malgrado una casa da 4 incassata al primo End, abbiamo infilato 5 End consecutivi per un 5-4 parziale dopo sei mani. Peccato che la sorte ci ha poi servito “picche”, per il risultato finale di 6-7 ma con 6 End all'attivo!!!

Dopo un pranzo… veloce ma non troppo (attesa interminabile nel ristorante semivuoto con un servizio non degno di tale nome), eccoci all'ultimo atto sul ghiaccio con un'altra casa da 4 subita all'esordio. Stavolta però non per demerito, ma con un lancio da manuale da parte dello Skip del Bern 2. Ci ha tolto lo shot che avevamo vicino al Dolly, malgrado esso fosse ben coperto da più guardie! Partita quindi senza storia, persa per 11-4.

Tirando le somme possiamo gioire per i 2 obiettivi raggiunti malgrado la mancanza della seconda vittoria. E il miraggio è rimasto tale per poi svanire com'era apparso.

Passati i festeggiamenti per la vincita del Torneo Coppa Ascona del weekend prima, siamo di nuovo alla pista Siberia per lo svolgimento del Torneo dell'Amicizia organizzato dal CC Ronco. Questo torneo è rinomato sopratutto per il carattere amichevole che regna tra le squadre e per le ottime pietanze cucinate dai cuochi del CC Ronco.

Per questo torneo ho voluto avere in squadra due principianti, Ennio e Flavio, che durante le serate dei corsi si sono dimostrati subito dei futuri campioni di curling, d'altronde si sa che il Gambarogno ha sempre fornito degli ottimi giocatori. In aiuto al Team Fiore News si sono uniti alla squadra anche due forti rinforzi del CC Faido, Tiziana e Giorgio, che hanno dato un ottimo contributo alla squadra.

I risultati non erano il nostro scopo del Torneo, si voleva dare la possibilità ai neofiti di imparare di più e fare esperienza, in effetti man mano che si avanzava nelle varie partite del torneo c'è stato sempre un bel miglioramento fino a raggiungere l'apice con la vittoria nell'ultima partita per 11-3 contro la fortissima squadra del CC Ronco Steiger.

Alla fine del torneo la simpatia della nostra squadra come sempre si è fatta onore. La vittoria del Torneo è andata al CC Lugano, il Team Fiore ha contribuito comunque a questa vittoria grazie alla presenza in squadra del Socio Fondatore del Team Fiore Nano, questo conferma che la scuola del Team Fiore è una delle più rinomate del Ticino.

Grazie a Ennio, Flavio, Giorgio e Tiziana per avermi accompagnato in questa avventura!

 

  

A un anno di distanza e con tanti end alle spalle ci riconfermiamo vittoriosi nel torneo di casa. In campo con 5 giocatori (a turni) siamo riusciti a offrire una prestazione solida, un buon gioco tattico e a tenere alta la motivazione per tutte e 4 le partite giocate.

La prima partita ci ha visti cominciare il torneo contro gli amici di Ascona YellowStone (skip Luca Martinoli), il collettivo formato da lead Fio, second Marti, third/skip Pepo e fourth Raffy parte bene e si aggiudica il match per 8-1.
Stef dà il cambio a Marti per la seconda sfida, vinta contro la squadra di Lugano “Chi da Belli” (skip Frank Rezzonico) con il punteggio di 8-5.
La terza partita si è svolta anch’essa il venerdì sera, sempre a 6 end, a causa delle previsioni meteo negative per sabato. Con Fio alternate e con un po’ di pressione data dalla classifica, il team entra in pista contro il CC Disentis (skip Michel Deflorin) e vince la partita per 9-3, anche grazie all’incoraggiamento del nostro mitico Abone!
La finale, con il sottoscritto alternate, viene giocata domenica mattina e ci vede opposti al team Ronco s./A. (skip Daniel Streiff). Che sia stata la giornata di pausa a rinvigorire il fisico o la cena del torneo al Green di Losone a calmare gli spiriti, fatto sta che una scelta tattica azzeccata negli ultimi end, ci ha permesso di vincere 5-4 e portare a casa partita e torneo.

La buona prestazione di ognuno (anche se personalmente devo ancora prendere un po’ le misure), le scelte a mio modo di vedere ottime dello skip e del suo vice, ma soprattutto il grande spirito di amicizia che ci ha guidati per tutto il torneo devono essere punti fermi sui quali costruire. Prova ne sono stati i festeggiamenti: una bella partita interna, con 3 principianti della scuola Curling, durante l’allenamento all’indomani.

Grazie compagni di squadra e buon -corto- riposo!

Siamo partiti con una grande voglia di ritrovarci insieme per concludere la stagione di curling 2016/17. Ci rechiamo presso la pista Resega di Lugano, iniziamo con una colazione volante per definire lo schema di gioco.

Andiamo in campo con Lead Martino, Second Fiorenza, Third Raffaele e Skip Giuseppe affrontando con grinta la squadra del team Samedan 2 Hans. Partiti subito col turbo siamo poi stati rimontati e superati. Il risultato di 6-11 (0/4/6-2/5/11) ci ha lasciato un po' d'amarezza in bocca. 

Nella seconda partita contro il team Engelberg cerchiamo di non ripetere lo stesso errore di sederci dopo un inizio promettente, ma niente da fare. Anche la lunga pausa di un mese si fa sentire e arriviamo al risultato finale di 6-7 (0/3/5-2/4/6). Peccato che non siamo riusciti a giocare l'ottavo end, forse con quello potevamo agguantare i primi due punti. 

Il giorno seguente di buona mattina affrontiamo il team Celerina Sal. 2 e perdiamo anche la terza partita per 2-7. Il morale del Team Fiore scende e il nervosismo sale, ma purtroppo ci sono anche le giornate negative contro cui non c'è niente da fare. 

Ritorniamo a casa con i nostri dubbi sul quello che non andava e ripartiamo per andare a cena al Grand Hotel Eden di Paradiso. Lì siamo i primi ad arrivare per aver paura di restare senza cena e per una volta non siamo gli ultimi a partire. Abbiamo trascorso una buona serata con giochi di intrattenimento, ma vogliamo tenere qualche forza per l'ultima partita della stagione.

Neppure la squadra del CC Flims ci lascia la soddisfazione finale e si impone per 7-6 (in 7 end).

Alla conclusione di questo bellissimo torneo 2017 a Lugano ci viene solo un dubbio: non è che abbiamo giocato con il sasso sbagliato?

Un GRANDE GRAZIE a Pepi Cattomio per il gran bel sasso che ci ha costruito!

Il 25 marzo 2017 il CC Chiasso festeggiava il suo cinquantesimo compleanno e nel suo solito spirito accogliente ha accettato anche noi alla festa. Partiti a ranghi ridotti a causa di defezioni dell'ultimo minuto, Fabrizio Borsari del Chiasso ha accettato di darci una mano. E meno male… perché gli asconesi Pepo, Marti e Fiore, non vedendo più il ghiaccio da un po', stavano già dimenticando come si gioca.

La prima partita contro la forte squadra dei Bruno Banani, che ha poi vinto il torneo, è servita da sveglia. La sconfitta per 10-3 non ci ha comunque tolto il buonumore. 

La seconda partita contro i Sottosopra faceva strano incontrare il Fasö sul rink nella veste di skip anziché in porta di unihockey. È stato un bello scontro equilibrato che ha dovuto attendere l'ultimo sasso per assegnare la vittoria per 5-4 al Team Fiore.

Alla terza e ultima sfida ci aspettavano i Rüzzasass. Il nostro skip è tornato a mostrare le sue qualità e ci ha aiutato a vincere per 6-3 portando in cascina altri due preziosi punti, ma non sufficienti per andare oltre un quinto posto. 

Vorremmo ringraziare il CC Chiasso per l’accoglienza, la bella organizzazione con ottima grigliata, la simpatia e l’allegria che sempre li contraddistinguono. Non mancheremo certamente il loro prossimo appuntamento al torneo Primavera del 28-30 aprile.

Il 10 Novembre siamo partiti alla volta di Langnau per lo svolgimento del torneo Hirschen-Cup 2017 organizzato dal CC Emmental di cui fanno parte anche i nostri amici della squadra Langnau West Schwarz Heinz, Reinhold Dänzer, Bernhard Joss, Bernhard Wütrich, Markus Adam e Madlen Adam.

Sulla machina assieme a me sono saliti Raffi e Fiore; Raffi fungeva da copilota e programmatore del GPS, il viaggio è stato molto piacevole dal lato turistco avendo girato mezza Svizzera per arrivare a Langnau, un po' meno per le ore passate in auto e i chilometri in più fatti. All'arrivo ognuno ha preso le sue camere, io e Raffi avevamo una camera assieme e dunque ho potuto istruire il giovane viandante su come si ripone la biancheria al suo posto.

Alla sera eccoci finalmente alla prima partita proprio con i nostri amici, all'inizio ancora un po' frastornati dal lungo viaggio eravamo lunghi anche con i sassi, durante la partita ci siamo ripresi bene ma non siamo riusciti a ribaltare il risultato.
La seconda partita ci vedeva confrontati contro una squadra che non avevamo mai pensato di affrontare: la Rollstuhl di CC Bern, praticamente una squadra su sedie a rotelle. Inizialmente non si sapeva come giocare contro una squadra che non poteva scopare i suoi sassi e abbiamo cercato di giocare normalmente ma visto che dopo 2 end eravamo avanti 5-0 si è optato per cercare di "pareggiare" la situazione con gli avversari e con Fairplay ci siamo messi anche noi quasi alla stessa stregua non scopando più i nostri sassi, e qui devo dire che alla fine abbiamo vinto solo grazie ai primi 5 sassi fatti!! Bella esperienza!!
La terza partita ci vedeva confrontati con CC Worb, forse è stata una delle nostre migliori partite fatte in una Halle, alla fine, dopo non meno di una quarantina di Takeout, un pari ci soddisfava tutti.

Dopo la bella cena del sabato sera all'Hotel Hirschen, abbiamo affrontato l'ultima partita del nostro gruppo che ci poteva far andare alle finali, malauguratamente il giorno prima siamo andati a dormire troppo presto e questo al posto di aiutarci ha avuto un effetto al contrario, nessuno di noi 4 era presente e abbiamo perso la partita. Malgrado ciò felici della bella esperienza e delle nuove conoscenze fatte siamo risaliti in macchina sempre con il solito copilota che ha programmato la strada del ritorno, stavolta nulla è stato lasciato al caso e la strada era quella giusta, solo che durante il viaggio la presenza di volatili attorno all'autostrada ha distratto il conducente e il copilota così abbiamo allungato anche al ritorno un po' l'itinerario.
Sono stati dei bei giorni, e non ne avevo il dubbio con dei compagni come Voi, Forza Team Fiore!!!

 

Sabato 1. aprile si svolgono, nella magnifica Halle di Flims, le finali del campionato Ticinese. Per dimostrare che non si tratta di uno scherzo e consci della prestazione che la difesa del titolo comporta, ci portiamo in zona già il venerdì pomeriggio.

Marti si procura finalmente una scopa e dopo qualche foto all'impeccabile infrastruttura si può quindi cominciare con un serio allenamento, dove cerchiamo tutti di prendere le misure del ghiaccio, molto bello e fine rispetto al nostro habitat normale. Contenti e super-carichi per il giorno a venire, ci concediamo un'ottima cena in compagnia della famiglia del Pepo (grazie!).

La prima partita comincia in modo altalenante: dopo una convincente casa da 3 ci rilassiamo e ci vediamo rifilata una casa da 6. Abbiamo la forza di riderci su e concentrarci e portiamo a casa la partita di misura 9-8 contro la squadra Komm-e-stai? di Chiasso.
Segue una delle più belle partite a cui il sottoscritto ha finora preso parte, contro la forte squadra Note di Lugano. Perdiamo 9-8 all'ultimo sasso dopo una partita dove abbiamo giocato bene e tutto sommato equilibrata. Siamo tutt'ora convinti che con una mossa controintuitiva avremmo potuto togliere un nostro sasso dalla casa per evitare di offrire un comunque non facile appoggio.
Cominciamo la terza partita avendo speso molte energie e dopo il terzo end siamo pari. La concentrazione lascia però spazio alla stanchezza e via libera alla squadra LM77 di Lugano per una vittoria netta 10-4.

Finiamo dignitosamente al 7. posto, consapevoli di aver dato una delle migliori prestazioni di squadra (al completo) della stagione e portando a casa un'ottima esperienza. Ringraziamo Fabrizio e gli organizzatori per una manifestazione riuscitissima!

Sabato 4 marzo una parte della squadra è partita di buon'ora per andare a Küssnacht Am Rigi al torneo "Fürnäeignigörlinghallä", in assenza di Fiore che si è giustamente presa una vacanza in Africa pur sperando di trovare una qualche pista di curling per non perdere il vizio... e in assenza di Raffy che, viste le corte finanze della squadra, è stato ceduto in prestito alla squadra di Werner per una cifra che anche Cristiano Ronaldo ci invidia. Gli onnipresenti Pepo, Martino e Aba, con l'inserimento dell'ultima ora di un pezzo da 90 come Mauro, si sono messi in marcia con lo spirito allegro di sempre.

Prima tappa obbligatoria al Rastsätte per un caffè e per incontrare i supporter di Pepo. Questa volta dei 500/800 fan presenti nella precedente trasferta neanche l'ombra...

Arrivati alla Halle ci siamo cambiati in tutta fretta e dopo la solita ramanzina di Pepo ci siamo scontrati con la squadra femminile di Küssnacht (Blöchliger). Subito risvegliati da un sogno, ci siamo trovati davanti alla cruda realtà: capitolazione per 7-3. Piacevole comunque la compagnia avuta durante l'ottimo buffet thailandese che era poi il vero scopo di questa trasferta...

Al secondo turno abbiamo incontrato la squadra di Sihlsee (Pirker). Siamo partiti concentrati e con lo spirito giusto portandoci sul 7-0 al terzo end. Qui lo skip ha cominciato a fare il "bullo" e siamo stati rimontati fino al 7-7 al quinto end. Per fortuna una nota marca di biancheria intima che ci fa da sponsor ci aveva dato in dotazione uno slip che faceva al caso nostro... Comunque alla fine siamo riusciti a portare a casa la partita, grazie anche al penultimo sasso giocato a livelli da Olimpiadi. Alla fine si è dovuto in ogni caso far capo all'altro sponsor ufficiale che abbiamo, ossia quello di pastiglie anti ansiolitiche...

Al terzo turno giocato con le migliori otto squadre del torneo qualcuno di noi pensava già alla strada del ritorno e al riposino che avrebbe fatto in macchina... Bisogna dire che lo skip avversario, malgrado non fosse più nel fior fiore della sua vita, ci ha dato una dimostrazione di come si gioca a curling e abbiamo perso per 7-4 contro Zuger Bärg Curler (Inderbitzzin). 

Quest’anno abbiamo comunque migliorato la posizione finale del 2016 dal 16° al 10° posto. Non abbiamo preso grandi legnate e un leggero miglioramento di gioco in una Halle si è visto. La strada è ancora lunga, ma pian piano con la nostra tenacia arriverà anche il colpaccio...

Alla trasferta ci hanno accompagnato anche altre due squadre di Ascona che al ritorno si sono unite a noi per una cena in compagnia in un noto ristorante di Faido, dove erano presenti delle strane persone che si tagliavano i pantaloni ed erano un po' tanto euforiche. Non si capiva se era per la presenza della famosa squadra del Team Fiore o per cosa.

Abbiamo comunque già mandato la mail d'iscrizione per il 2018 per evitare di essere estromessi da questo simpatico e gastronomico torneo.